Frittelle di riso
Categoria: Dolci
Ingredienti
- Riso 100 g per risotti
- Latte intero 1 l
- Scorza d’arancia 1 biologica
- Uova 2
- Farina 00 150 g
- Zucchero 180 g
- Lievito in polvere per dolci 8 g
Per friggere
- Olio di semi di arachide 1 l
Per decorare
- Zucchero a velo q.b.
Preparazione
Per preparare le frittelle di riso, come prima cosa scaldate il latte in una pentola. Una volta raggiunto il bollore aggiungete la scorza d’arancia (1), lo zucchero (2) e il riso (3).
Cuocete a fuoco dolce, per 30 minuti mescolando spesso (4). Eliminate la scorza d’arancia, trasferite il tutto in una ciotola (5) e lasciate intiepidire. Intanto montate le uova con lo zucchero (6). Potete usare una frusta a mano o uno sbattitore elettrico.
Aggiungete la farina e il lievito setacciati (7), quindi mescolate energicamente fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi (8). Unite la crema di riso e mescolata nuovamente (9).
In una padella portate l’olio alla temperatura di 160-170°C e versate qualche cucchiaiata di composto nell’olio (10). Cuocete le frittelle, poche per volta per non abbassare troppo la temperatura dell’olio, 1-2 minuti per lato, dovranno risultare dorate. Man mano che le cuocete mettete le frittelle su carta assorbente in modo da eliminare l’olio in eccesso. Una volta tiepide spolverizzate con zucchero a velo (11). Le vostre frittelle di riso sono pronte per essere gustate (12)!
Conservazione
Le frittelle di riso sono deliziose appena fatte, quando sono ancora tiepide e fragranti. Tuttavia, se dovessero avanzare, potete conservarle, in un contenitore ermetico o coperte con pellicola, per un 1 giorno al massimo.
Consiglio
Per un tocco aromatico ancora più intenso, potete aggiungere un pizzico di cannella, vaniglia o noce moscata all’impasto. Per una variante ancora più golosa aggiungete gocce di cioccolato fondente all’impasto. Al posto della spolverata di zucchero a velo si possono passare le frittelle nello zucchero semolato, meglio ancora se aromatizzato agli agrumi.