Polpette di carciofi al sugo

Categoria: Secondi piatti

Ingredienti

  • Carciofi 8 moretti
  • Pecorino Romano DOP 100 g
  • Pangrattato 100 g
  • Aglio 2 spicchi
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Prezzemolo q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.

Per il sugo

  • Passata di pomodoro 500 g
  • Aglio 1 spicchio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Basilico q.b.

Preparazione

Polpette di carciofi al sugo, passo 1

Per preparare le polpette di carciofi al sugo, come prima cosa dedicatevi alla pulizia dei carciofi. Eliminate le foglie esterne dure (1), quindi tagliate la punta (2). Pelate il gambo e dividete i carciofi a metà (3).

Polpette di carciofi al sugo, passo 2

Estraete la barbetta interna (4). Tagliate i cuori a spicchi e il gambo a rondelle (5). Man mano che li pulite immergeteli in acqua acidulata (6), per evitare che anneriscano.

Polpette di carciofi al sugo, passo 3

In una padella versate l’olio, aggiungete l’aglio e soffriggete per qualche minuto. Aggiungete i carciofi ben scolati (7) e regolate di sale (8). Mescolate, coprite con coperchio (9) e fate cuocete a fuoco medio per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Polpette di carciofi al sugo, passo 4

Togliete il coperchio e fate asciugare per 4-5 minuti (10), mescolando il meno possibile così che i carciofi abbiano un bel colore. Lasciate intiepidire, potete togliere l’aglio o lasciarlo a seconda dei vostri gusti. Trasferite il tutto in un mixer (11) e frullate fino ad ottenere un composto omogeneo (12).

Polpette di carciofi al sugo, passo 5

In una ciotola mettete i carciofi frullati e aggiungete il pecorino (13), il prezzemolo tritato e regolate di sale e pepe (14). Unite il pangrattato (15) e impastate.

Polpette di carciofi al sugo, passo 6

Dovrete ottenere un composto omogeneo (16). Lasciate riposare in frigo per 1 ora. Intanto preparate il sugo. In una pentola soffriggete l’aglio per qualche minuto, aggiungete poi la passata di pomodoro (17) e poca acqua per sciacquare il recipiente (18).

Polpette di carciofi al sugo, passo 7

Regolate di sale (19), coprite con coperchio (20) e cuocete per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Inumidite le mani, formate le polpette prelevando 20 g di impasto per volta (21).

Polpette di carciofi al sugo, passo 8

Disponetele man mano su un vassoio (22). In una padella antiaderente versate un giro d’olio, aggiungete le polpette (23) e rosolatele per 5 minuti, muovendo la padella per cuocerle da tutti i lati (24).

Polpette di carciofi al sugo, passo 9

Aggiungete il sugo (25) e fate insaporire le polpette per qualche minuto. Completate con del basilico (26) e impiattate. Le vostre polpette di carciofi al sugo sono pronte per essere gustate (27)!

Conservazione

Le polpette di carciofi al sugo si possono conservare in frigorifero, in un contenitore chiuso, per 2 giorni al massimo. Prima di servirle nuovamente basterà scaldarle a fuoco basso con il loro sugo, aggiungendo un cucchiaio d’acqua se necessario.

Consiglio

Se amate i sapori più aromatici potete aggiungere al composto delle polpette con un pizzico di paprika affumicata o curcuma. Se amate sperimentare, potete mescolare ai carciofi altre verdure, come spinaci o zucchine, per ottenere polpette ancora più ricche e originali.

Comments are closed.