Polpette al limone

Categoria: Secondi piatti

Ingredienti

  • Macinato di manzo 400 g
  • Salsiccia 250 g
  • Uova 2
  • Succo di limone 70 g
  • Scorza di limone 1
  • Pangrattato 45 g
  • Burro 10 g
  • Olio extravergine d’oliva 30 g
  • Vino bianco 170 g
  • Farina 00 q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.

Per completare

  • Scorza di limone 1
  • Prezzemolo q.b. tritato

Preparazione

Polpette al limone, passo 1

Per preparare le polpette al limone, come prima cosa estraete la salsiccia dal budello (1) e trasferitela in una ciotola insieme al macinato di manzo. Aggiungete la scorza di limone (2) e le uova (3).

Polpette al limone, passo 2

Regolate di sale e pepe (4), quindi unite il pangrattato (5). Impastate fino ad ottenere un composto omogeneo. Formate le polpette (6).

Polpette al limone, passo 3

Passatele nella farina (7). In una padella mettete il burro e versate l’olio (8). Una volta che il burro sarà sciolto, rosolate le polpette a fiamma alta (9) fino a doratura uniforme.

Polpette al limone, passo 4

Sfumate con vino bianco (10) e lasciate evaporare tutta la parte alcolica. Regolate di sale e pepe (11), quindi versate il succo dei limoni (12).

Polpette al limone, passo 5

Coprite con un coperchio (13) e cuocete, a fiamma bassa, per 15 minuti. Togliete il coperchio e completate con prezzemolo tritato e scorza di limone (14). Continuate la cottura per asciugare un po’ il fondo di cottura. Le vostre polpette al limone sono pronte per essere servite (15).

Conservazione

Le polpette al limone possono essere conservate in frigorifero, in un contenitore chiuso, per 2 giorni. È possibile congelare le polpette prima della cottura: disponetele su un vassoio e riponetele in freezer per farle indurire, poi trasferitele in sacchetti alimentari. In questo modo possono essere conservate per 2 mesi.

Consiglio

Per una versione più leggera, sostituite il mix di macinato di manzo e salsiccia con carne di pollo e tacchino. Per un tocco profumato potete aggiungere erbe fresche come: menta, basilico o erba cipollina. Se amate i sapori più decisi potete aggiungere del formaggio grattugiato all’impasto.

Comments are closed.