Banana bread senza burro

Categoria: Dolci

Per uno stampo da 25×11 cm

  • Banane 3 mature
  • Farina di riso 220 g
  • Zucchero 120 g
  • Latte di soia 100 g
  • Lievito in polvere per dolci 16 g
  • Cannella in polvere 1 cucchiaino

Per guarnire

  • Banane 1
  • Zucchero a velo q.b.

Preparazione

Banana bread senza burro, passo 1

Per preparare il banana bread senza burro per prima cosa sbucciate le banane e spezzettatele in una ciotola (1), poi schiacciatele con una forchetta (2). Quando avrete ottenuto una polpa omogenea versate il latte di soia (3).

Banana bread senza burro, passo 2

Unite anche lo zucchero (4) e la cannella (5), poi amalgamate il tutto con le fruste elettriche (6).

Banana bread senza burro, passo 3

Aggiungete la farina di riso (7) e il lievito (8), poi mescolate ancora con le fruste (9).

Banana bread senza burro, passo 4

Foderate con carta forno uno stampo da plumcake di 11×25 cm e versate all’interno il composto (10), poi livellatelo con una marisa (11). Ora dividete la banana per la decorazione a metà per il lungo (12).

Banana bread senza burro, passo 5

Adagiate le 2 fette sulla superficie (13) e cuocete in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. Una volta cotto, sfornate e lasciate intiepidire prima di spolverizzare con lo zucchero a velo (14). Il vostro banana bread senza burro è pronto per essere gustato (15)!

Conservazione

Il banana bread senza burro si può conservare a temperatura ambiente per 2 giorni, coperto con una campana.

Consiglio

Potete sostituire il latte di soia con un altro tipo di latte vegetale di vostro gradimento, oppure con il latte vaccino.

Comments are closed.