Differenza tra Metodo Classico e Metodo Charmat: le due tecniche per fare gli spumanti


Il Metodo Classico produce spumanti più complessi e strutturati, perfetti per occasioni speciali. Il Metodo Charmat offre spumanti più freschi e immediati, ideali per l’aperitivo o per accompagnare piatti leggeri. La principale differenza sta nella seconda fermentazione: nel primo caso avviene in bottiglia, nel secondo caso avviene in autoclave.
Continua a leggere

Comments are closed.