Cuccia di Santa Lucia con Pavesini
Categoria: Dolci
Ingredienti
- Pavesini 24 (3 monopack) al cacao
- Grano cotto 125 g (peso sgocciolato)
- Ricotta di pecora 100 g
- Zucchero 35 g
- Gocce di cioccolato fondente 20 g
- Canditi 20 g misti
- Cannella in polvere q.b.
Preparazione
Per preparare la cuccia di Santa Lucia con Pavesini per prima cosa mettete la ricotta di pecora in una ciotola (1) insieme allo zucchero (2) e alla cannella (3).
Mescolate bene (4), poi aggiungete il grano precotto scolato (5) e i canditi (6).
In ultimo unite le gocce di cioccolato (7) e amalgamate il tutto (8). Trasferite il composto in un sac-à-poche senza bocchetta (9).
Ora prendete i Pavesini al cacao e disponeteli su un vassoio: spremete una striscia abbondante di ripieno su metà dei Pavesini (10), poi richiudete con i Pavesini restanti premendo leggermente (11). La vostra cuccia di Santa Lucia con Pavesini è pronta per essere servita (12)!
Conservazione
Si consiglia di consumare subito la cuccia di Santa Lucia con Pavesini.
Consiglio
Se preferite potete utilizzare la ricotta vaccina invece di quella di pecora.
Se usate il grano crudo dovrete metterlo a bagno in acqua per 3 giorni, avendo cura di cambiare l’acqua ogni giorno. Dopo averlo sciacquato sotto l’acqua corrente, versatelo in una pentola, coprite con acqua e cuocete il grano a fiamma bassa per circa 4-5 ore. Una volta cotto, lasciatelo raffreddare prima di procedere con la ricetta.