Risotto zucca e funghi
Categoria: Primi piatti
Ingredienti
- Riso Carnaroli 320 g
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Erba cipollina q.b.
Per la purea di zucca
- Zucca delica 400 g
- Aglio 4 spicchi in camicia
- Salvia 4 foglie
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Per i funghi
- Funghi orecchioni o ostrica (Pleurotus) 300 g puliti
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Aglio 3 spicchi in camicia
- Salvia q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
Per preparare il risotto zucca e funghi, come prima cosa tagliate la zucca ed eliminate semi e filamenti interni (1). Dividetela in 4 pezzi e mettete ognuno di essi su un foglio di alluminio, condite con olio (2), sale e pepe (3).
Aggiungete, per ogni pezzo, l’aglio in camicia e la salvia (4). Chiudete i fogli di alluminio (5) e cuocete in forno statico, preriscaldato, a 230°C per 1 ora. Intanto spezzate con le mani i funghi pleurotus puliti (6).
In una padella versate un giro d’olio, unite l’aglio in camicia e la salvia (7) e fate soffriggere a fuoco basso. Aggiungete i funghi (8), alzate la fiamma, e rosolateli per qualche minuto. Regolate di sale e pepe (9).
Prelevate la polpa della zucca con un cucchiaio (10) e trasferitela in una ciotola. Aggiungete un po’ di acqua (11) e frullate, con un frullatore a immersione (12) fino ad ottenere una purea omogenea. Tenete da parte.
In una pentola scaldate l’olio, unite il riso (13) e fate tostare per qualche minuto. Bagnate con acqua (14), regolate di sale (15) e portate avanti la cottura, aggiungendo un mestolo di acqua ogni volta che il precedente viene assorbito dal riso.
Una volta arrivati a metà cottura, aggiungete la purea di zucca (16), mescolate (17) e completate la cottura. Al termine aggiungete l’olio (18).
Regolate di sale e pepe (19). Unite i funghi (20), tenendone da parte qualcuno per l’impiattamento, e l’erba cipollina (21). Mantecate per qualche minuto.
Impiattate, adagiate sulla superficie del riso i funghi (22) e completate con l’erba cipollina (23). Il vostro risotto zucca e funghi è pronto per essere gustato (24).
Conservazione
Il risotto alla zucca e funghi andrebbe consumato appena pronto ma, se dovesse avanzare, si può conservare in frigorifero, in un contenitore chiuso, per 2 giorni.
Consiglio
Potete sostituire i pleurotus con i funghi freschi che preferite o avete a disposizione. Provate ad aggiungere un po’ di gorgonzola dolce in fase di mantecatura per una nota più sapida.