Calamari gratinati al forno
Categoria: Secondi piatti
Ingredienti
- Calamari 1 kg da pulire
- Pane 150 g mollica
- Scorza di limone 1
- Succo di limone 1
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Basilico 1 mazzetto
- Timo 1 rametto
- Olio extravergine d’oliva 50 g
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
Per preparare i calamari gratinati al forno, come prima cosa dedicatevi alla pulizia dei calamari, poi tagliateli ad anelli di 2,5 cm di spessore (1). Dal pane ricavate la mollica e tagliatela grossolanamente. Mettetela in un mixer e aggiungete olio (2), sale (3) e pepe.
Unite il prezzemolo (4), il basilico (5) e il timo (6).
Continuate con la scorza (7) e il succo di limone (8). Frullate fino ad ottenere una panure omogenea (9).
Passate gli anelli nella panure (10) e adagiateli su una teglia ricoperta di carta forno (11). Cuocete in forno statico a 180°C per 20 minuti, passate poi alla funzione ventilata e continuate a cuocere per altri 5 minuti. I vostri calamari gratinati al forno sono pronti per essere gustati (12).
Conservazione
I calamari gratinati al forno dovrebbero essere consumati appena pronti, ma se dovessero avanzare si possono conservare in frigorifero, in un contenitore chiuso, per 1-2 giorni. Per riscaldarli, utilizzate il forno a 150°C per 10-15 minuti: in questo modo la panatura tornerà leggermente croccante senza seccare i calamari.
Consiglio
Se amate il piccante potete aggiungere della paprica alla panatura. Per una consistenza ancora più croccante potete aggiungere alla panatura delle noci, pistacchi o mandorle tritate. Per una nota fresca provate a servite i calamari con una salsa allo yogurt o con una maionese leggera.