Pasta fredda con polpo
Categoria: Primi piatti
Ingredienti
- Gigli 320 g
- Polpo 500 g (già pulito)
- Pomodorini ciliegino 200 g
- Rucola 30 g
- Basilico q.b.
- Sale fino q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione
Per preparare la pasta fredda con polpo come prima cosa sistemate il polpo in una pentola per la cottura “a secco”: il polpo cuocerà nella sua stessa acqua. Coprite con un coperchio (1) e lasciate cuocere a fiamma medio-bassa per 20-30 minuti (2), poi lasciatelo raffreddare nella pentola. Intanto cuocete la pasta (3) e non appena pronta scolatela, trasferitela in una ciotola, condite con un filo d’olio e lasciate raffreddare.
Lavate i pomodorini e tagliateli in 4, o a metà se dovessero essere piccoli (4). Trasferiteli in una ciotola capiente (5) e aggiungete anche la rucola, spezzettandola con le mani (6).
Aggiungete delle foglioline di basilico (7) e condite con olio extravergine (8). Mescolate bene e lasciate insaporire (9).
Non appena il polpo sarà freddo, tagliatelo a pezzetti (10), se preferite potete togliere un po’ di pelle strofinandolo con della carta da cucina. Versate il polpo nella ciotola con la rucola e i pomodori (11), poi aggiungete anche la pasta ormai fredda (12).
Condite con sale e olio (13). Mescolate bene (14) e riponete in frigorifero sino al momento di servirla (15).
Conservazione
La pasta fredda con polpo si conserva in frigorifero per 1-2 giorni.
Consiglio
Potete arricchire questa pasta con delle olive nere. Se non trovate i gigli potete usare un altro formato di pasta, meglio se corta.