Conchiglioni mortadella e piselli
Categoria: Primi piatti
Ingredienti
- Conchiglioni 320 g
- Mortadella 150 g
- Pisellini 200 g
- Peperoncino fresco 1
- Aglio 1 spicchio
- Parmigiano Reggiano DOP 30 g (da grattugiare)
- Timo q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
per la besciamella
- Burro 100 g
- Farina 00 100 g
- Sale fino q.b.
- Latte intero 1 l
- Pepe nero q.b.
Preparazione
Per preparare i conchiglioni mortadella e piselli iniziate dal condimento: in una padella versate un filo d’olio e aggiungete lo spicchio d’aglio e il peperoncino intero (1). Lasciate rosolare gli ingredienti per 2-3 minuti e aggiungete i pisellini (2). Saltate i pisellini a fuoco vivace per 5 minuti, spegnete il fuoco e salate a piacere. Eliminate aglio e peperoncino (3). Tenete da parte.
Preparate la besciamella: versate il latte in un pentolino e fatelo scaldare (4). Mettete il burro in un altro pentolino e fatelo sciogliere a fuoco dolce (5), poi aggiungete la farina in una volta sola (6). Mescolate vigorosamente per evitare la formazione di grumi.
Continuate a mescolare fino ad ottenere un composto dorato, il roux (7). A questo punto stemperate il roux versando prima poco latte caldo e poi tutto il rimanente (9). Continuate a mescolare a fuoco dolce fino a raggiungere la consistenza desiderata; cuocendo la besciamella per 5-6 minuti otterrete una densità media. Salate a piacere (9).
Aromatizzate con pepe a piacere (10). Una volta pronta versate la besciamella in una pirofila bassa e ampia e coprite con pellicola a contatto. Tenete da parte a temperatura ambiente sino all’utilizzo. Cuocete i conchiglioni in acqua bollente salata per 8-10 minuti, dovranno risultare al dente (11). Nel frattempo tagliate la mortadella a cubetti di circa ½ cm (12).
In una ciotola capiente versate la besciamella i conchiglioni cotti al dente (13). Mescolate gli ingredienti ed aggiungete anche la mortadella (14) e i pisellini (15).
Insaporite con le foglioline di timo (16). Mescolate il tutto per amalgamare bene pasta e condimento, poi trasferite in una pirofila da 28×20 cm, cospargete la superficie con il Parmigiano Reggiano DOP (17) e cuocete il tutto in forno ventilato preriscaldato a 200° per 25 minuti circa, sino a doratura della superficie. Sfornate e lasciate leggermente intiepidire i conchiglioni mortadella e piselli prima di servirli (18).
Conservazione
I conchiglioni mortadella e piselli si conservano per 2 giorni in frigorifero.
Consiglio
Per un sapore ancora più deciso mescolare alla besciamella calda 20 g di formaggio morbido tipo taleggio, gorgonzola o brie!