Pasta al tonno in bianco

Categoria: Primi piatti

Ingredienti

  • Fusilli 320 g
  • Tonno sott’olio 200 g sgocciolato
  • Olive taggiasche 30 g
  • Capperi 15 g
  • Olio extravergine d’oliva 7 g
  • Succo di limone 40 g
  • Sale q.b.

Per completare

  • Scorza di limone 1
  • Prezzemolo q.b. tritato
  • Peperoncino secco q.b.

Preparazione

Pasta al tonno in bianco, passo 1

Per preparare la pasta al tonno in bianco, come prima cosa mettete il tonno ben sgocciolato in una padella (1), riscaldatelo per qualche minuto, a fuoco lento, e aggiungete il succo di limone (2). Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente salata (3).

Pasta al tonno in bianco, passo 2

Intanto tritate al coltello i capperi (4) e le olive (5). Aggiungete un mestolo di acqua di cottura della pasta in padella (6).

Pasta al tonno in bianco, passo 3

Unite i capperi e le olive (7), regolate di sale (8) e mescolate per amalgamare gli ingredienti. Scolate la pasta direttamente in padella (9).

Pasta al tonno in bianco, passo 4

Se il condimento non è abbastanza cremoso aggiungete un mestolo di acqua di cottura della pasta (10) e mescolate. Spegnete il fuoco, aggiungete l’olio (11) e mantecate. Impiattate e completate con prezzemolo tritato (12).

Pasta al tonno in bianco, passo 5

Completate con del peperoncino secco (13) e la scorza di limone (14). La vostra pasta al tonno in bianco è pronta per essere gustata (15).

Conservazione

La pasta al tonno in bianco dovrebbe essere consumata appena pronta, ma, se dovesse avanzare, potete conservarla in frigorifero, in un contenitore chiuso, per 1-2 giorni al massimo.

Consiglio

Per una versione più ricca, potete aggiungere zucchine a cubetti, pomodorini o peperoni saltati in padella. Per un condimento ancora più cremoso, provate ad aggiungere un cucchiaio di ricotta o di formaggio spalmabile a fine cottura. Se non amate il piccante potete omettere il peperoncino mentre il prezzemolo si può sostituire con menta fresca.

Comments are closed.