Risotto con crema di spinaci, asparagi, piselli e alici
Categoria: Primi piatti
Ingredienti
- Riso Carnaroli 320 g
- Acciughe (alici) 12 Le dolci del Mar Cantabrico, a ridotto contenuto di sale
- Asparagi 150 g
- Spinacini 150 g
- Carote 100 g
- Pisellini 100 g
- Scalogno 1
- Aglio 1 spicchio
- Parmigiano Reggiano DOP 50 g
- Brodo vegetale 700 ml
- Cerfoglio q.b.
- Olio extravergine d’oliva 20 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione

Per realizzare il risotto con crema di spinaci, asparagi, piselli e alici per prima cosa preparate il brodo vegetale e tenetelo in caldo. In una padella rosolate lo spicchio di aglio con l’olio, poi aggiungete gli spinaci (1), salate (2), pepate e versate poca acqua (3).

Cuocete per 5-8 minuti, finché non saranno morbidi. Eliminate l’aglio (4) e trasferite gli spinaci in un boccale, aggiungete un filo d’olio (5) e frullate con un mixer a immersione (6).

Dovrete ottenere una purea liscia e omogenea (7). Tenete da parte e proseguite con le altre verdure. Mondate e tritate lo scalogno (8), poi pulite gli asparagi: separate le punte dai gambi e riducete questi ultimi a losanghe (9).

Pelate le carote, tagliatele a bastoncini per il lungo e ricavate anche qui delle losanghe (10). Scaldate un giro d’olio nella stessa padella in cui avete cotto gli spinaci, poi aggiungete gli asparagi (11) e le carote (12).

Unite infine anche i piselli (13), condite con sale e pepe (14), quindi rosolate a fuoco medio-alto per 4 minuti. In una pentola imbiondite lo scalogno tritato con un giro d’olio (15).

Versate il riso (16) e tostatelo finché non diventerà trasparente e i chicchi saranno ben caldi (17). Bagnate con il brodo caldo, poco per volta (18).

Mescolate di tanto in tanto (19) e portate a cottura il riso aggiungendo altro brodoquando sarà stato assorbito. Un paio di minuti prima della fine della cottura, unite la crema di spinaci (20). Quando il riso è pronto, mantecate con un filo d’olio (21).

Insaporite con il Parmigiano grattugiato (22), mescolate e lasciate riposare per 2 minuti (23). Impiattate il risotto (24).

Guarnite con le verdurine saltate in padella (25) e le alici, Le dolci del Cantabrico (26). Profumate con qualche fogliolina di cerfoglio. Il risotto con crema di spinaci, asparagi, piselli e alici è pronto per essere servito (27)!
Conservazione
Si consiglia di consumare il risotto con crema di spinaci, asparagi, piselli e alici ìappena pronto. Se necessario potete conservarlo in frigorifero, in un contenitore chiuso, per 2 giorni al massimo.
Consiglio
Per un tocco ancora più primaverile potete aggiungere alle verdure saltate delle fave fresche o delle zucchine a rondelle.
Se preferite un sapore più agrumato, completate il risotto con una grattugiata di scorza di limone.
Per una versione più cremosa, sostituite il Parmigiano con robiola o stracchino!