Tofu con peperoni
Categoria: Secondi piatti
Ingredienti
- Tofu 600 g
- Peperoni 1,6 kg gialli e rossi (da pulire)
- Cipolle bianche 175 g
- Salsa di soia 25 g
- Chiodi di garofano 8
- Olio extravergine d’oliva 50 g
- Brodo vegetale 200 g
- Sale q.b.
- Maggiorana q.b.
Preparazione

Per preparare il tofu con peperoni, come prima cosa preparate il brodo vegetale seguendo la nostra ricetta. Lavate i peperoni, tagliateli (1) ed eliminate i semi e i filamenti interni (2). Quindi riduceteli a striscioline (3).

Tagliate anche la cipolla in fettine sottili (4). In una padella antiaderente versate l’olio, aggiungete la cipolla (5) e i peperoni (6).

Unite la salsa di soia (7), i chiodi di garofano (8), che potete inserire in filtro per spezie, così da rimuoverli più facilmente, e un pizzico di sale (9).

Versate il brodo (10), mescolate (11), coprite con coperchio (12) e cuocete, a fiamma bassa, per 15-20 minuti. A fine cottura eliminate i chiodi di garofano.

Intanto tagliate il tofu a cubetti da 1 cm (13). Una volta che i peperoni saranno cotti, unite in padella il tofu (14) e mescolate (15).

Coprite nuovamente con coperchio (16) e continuate a cuocere per altri 10 minuti. Impiattate e completate con qualche foglia di maggiorana (17). Il tofu con peperoni è pronto per essere servito (18).
Conservazione
Il tofu con peperoni si conserva in frigorifero, in un contenitore chiuso, per un massimo di 2-3 giorni.
Consiglio
Per una versione più sfiziosa, provate a rosolare il tofu a parte, in una padella con un filo d’olio, fino a renderlo dorato e croccante. Poi unitelo ai peperoni solo a fine cottura. Potete variare la ricetta per poterla gustare sempre con verdure di stagione come: zucca, zucchine, melanzane etc.