Carciofi ripieni vegetariani
Categoria: Secondi piatti
Ingredienti
- Carciofi 8
- Fiocchi di latte 200 g
- Pane bianco in cassetta 80 g
- Gherigli di noci 40 g
- Granella di nocciole 30 g
- Uova 1
- Scorza di limone 1
- Maggiorana q.b.
- Brodo vegetale 250 g
- Olio extravergine d’oliva 30 g
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione

Per preparare i carciofi ripieni vegetariani come prima cosa dedicatevi alla pulizia dei carciofi. Rimuovete il gambo (1), eliminate le foglie più esterne e più dure (2) e tagliate via le punte (3).

Aprite leggermente le foglie (4) e immergete i carciofi, man mano che li pulite, in acqua acidulata (5). Riprendete i gambi, eliminate la parte finale più dura e pelateli (6).

Tagliateli poi a rondelle sottili (7). Cuocete i carciofi (8) e i gambi (9) in acqua bollente salata per 15 minuti.

Scolate il tutto e raffreddate in acqua e ghiaccio (10), dopodiché adagiate i carciofi su carta assorbente per asciugarli (11). Intanto dedicatevi alla preparazione del ripieno: scolate i gambi e trasferiteli in un mixer (12).

Aggiungete il pane in cassetta (13) e i gherigli di noce (14), poi frullate fino ad ottenere un composto omogeneo (15).

Trasferite il composto in una ciotola e unite i fiocchi di latte (16), la granella di nocciole (17) e il pecorino grattugiato (18).

Regolate di sale e di pepe (19). Aggiungete quindi la scorza di limone (20) e qualche foglia di maggiorana (21). Mescolate per amalgamare gli ingredienti.

Unite l’uovo (22) e mescolate ancora una volta. Farcite i carciofi con il ripieno ottenuto (23), poi disponeteli in una teglia e irrorate la superficie con l’olio (24).

Bagnate con il brodo vegetale (25) e cuocete in forno statico a 200° per 20 minuti. Trascorso questo tempo passate in modalità grill a 230° e proseguite la cottura per 3 minuti (26). Completate con qualche foglia di maggiorana (27) e servite i vostri carciofi ripieni vegetariani!
Conservazione
I carciofi ripieni vegetariani si possono conservare in frigorifero, in un contenitore chiuso, per 2 giorni. Prima di servirli riscaldateli in forno a 180° per circa 10 minuti.
Consiglio
Se preferite potete sostituire il pecorino con il Parmigiano.
In alternativa al pane in cassetta potete utilizzare la mollica del pane che avete in casa.