Risotto ai porri
Categoria: Primi piatti
Ingredienti
- Riso Carnaroli 320 g
- Porri 250 g
- Brodo vegetale 1 l
- Vino bianco secco 100 g
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Burro 3 noci
Per mantecare
- Burro 50 g
- Parmigiano Reggiano DOP 50 g
Preparazione
Per preparare il risotto ai porri, come prima cosa eliminate la parte verde dei porri e le radici. Tagliateli prima a metà (1) e poi finemente (2). In una pentola fate sciogliere il burro (3).
Aggiungete i porri (4) e fateli rosolare, a fuoco medio, fino a che non saranno teneri e leggermente dorati (5). Unite il riso (6) e regolate di sale.
Fate tostare per circa 2 minuti, mescolando continuamente (7), fino a che i chicchi non diventeranno traslucidi. Sfumate con vino bianco (8) e fate evaporare tutta la parte alcolica. Aggiungete il brodo vegetale caldo (9), un mestolo per volta ogni qualvolta quello precedente viene assorbito dal riso, e cuocete per 15 minuti o finché non risulterà al dente.
Spegnete il fuoco, aggiungete burro (10), il formaggio (11) e coprite con coperchio (12) fino a che il burro si sarà sciolto.
Mantecate (13) fino ad ottenere una consistenza cremosa, quindi impiattate e completate con una spolverata di pepe nero (14). Il vostro risotto ai porri è pronto per essere gustato (15).
Conservazione
Il risotto ai porri dovrebbe essere consumato appena pronto, ma, se dovesse avanzare, potete conservarlo in frigorifero, in un contenitore chiuso, per 1-2 giorni.
Consiglio
Se amate i gusti più decisi, potete sostituire il Parmigiano con un formaggio erborinato come il gorgonzola. Per un contrasto di consistenze, aggiungete noci o mandorle tostate a fine cottura.