Zuccotto zuppa inglese con Pavesini

Categoria: Dolci

Per uno stampo da zuccotto (del diametro di 21 cm)

  • Pavesini 87 (8 monopack)
  • Pavesini 44 al cacao (4 monopack)

Per la crema pasticcera classica e al cioccolato

  • Latte intero 500 g
  • Panna fresca liquida 200 g
  • Cioccolato fondente 150 g
  • Zucchero 130 g
  • Amido di mais (maizena) 75 g
  • Uova 2
  • Tuorli 3
  • Gelatina in fogli 5 g
  • Scorza di limone 1
  • Scorza d’arancia 1
  • Sale fino 1 pizzico

Per la bagna

  • Alchermes 150 g
  • Succo d’arancia 0,5
  • Acqua 100 g

Per guarnire

  • Panna fresca liquida 100 g
  • Zucchero a velo 10 g
  • Ribes rosso q.b.

Preparazione

Zuccotto zuppa inglese con Pavesini, passo 1

Per realizzare lo zuccotto zuppa inglese con Pavesini per prima cosa mettete in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda (2), poi tritate il cioccolato fondente al coltello (2) e tenetelo da parte. Preparate la crema pasticcera: versate il latte e la panna in un pentolino (3).

Zuccotto zuppa inglese con Pavesini, passo 2

Aggiungete la scorza dell’arancia e del limone (4) e portate a sfiorare il bollore. Nel frattempo mettete le uova, i tuorli e lo zucchero in una ciotola a parte (5). Sbattete bene con una frusta, poi unite l’amido di mais (6).

Zuccotto zuppa inglese con Pavesini, passo 3

Aggiungete anche un pizzico di sale (7) e amalgamate ancora (8). Versate il latte caldo nel composto di tuorli filtrandolo attraverso un colino (9).

Zuccotto zuppa inglese con Pavesini, passo 4

Mescolate (10) e trasferite nuovamente il tutto nel pentolino (11). Lasciate addensare a fuoco dolce, mescolando continuamente (12).

Zuccotto zuppa inglese con Pavesini, passo 5

Una volta raggiunta la consistenza desiderata dividete equamente la crema in 2 ciotole (13). In una ciotola aggiungete la gelatina scolata e strizzata (14), poi incorporatela mescolando con la frusta (15).

Zuccotto zuppa inglese con Pavesini, passo 6

Nella seconda ciotola unite il cioccolato tritato (16) e mescolate per scioglierlo in modo uniforme (17). Coprite entrambe le creme con pellicola a contatto e lasciate raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero (18).

Zuccotto zuppa inglese con Pavesini, passo 7

Trascorso il tempo di riposo preparate la bagna versando in una ciotola l’alchermes e l’acqua (19), aggiungete il succo d’arancia (20) e mescolate (21). Una volta raffreddate riprendete le creme e trasferitele in 2 sac-à-poche senza bocchetta.

Zuccotto zuppa inglese con Pavesini, passo 8

Siete pronti per assemblare il dolce: foderate con la pellicola l’interno di uno stampo da zuccotto del diametro di 21 cm, facendo in modo che fuoriesca abbondantemente dai lati. Intingete i Pavesini classici nella bagna (22) e posizionateli sulla base dello stampo avendo cura di rivolgere la parte superiore verso l’esterno (23). Proseguite sovrapponendo leggermente i Pavesini fino a rivestire interamente anche i lati (24).

Zuccotto zuppa inglese con Pavesini, passo 9

Spremete una parte della crema pasticcera al cioccolato sul fondo dello stampo (25) e livellate con una spatola (26), poi ricoprite con uno strato di Pavesini al cacao intinti nella bagna all’alchermes (27).

Zuccotto zuppa inglese con Pavesini, passo 10

Ora spremete la crema pasticcera classica sopra lo strato di Pavesini al cacao (28), livellate con la spatola (29) e ricoprite con un secondo strato di Pavesini al cacao, sempre intinti nella bagna (30).

Zuccotto zuppa inglese con Pavesini, passo 11

Completate con la restante crema pasticcera al cioccolato (31) e ricoprite con i Pavesini classici intinti nella bagna, poi richiudete ripiegando la pellicola in eccesso verso l’interno (32). Lasciate rassodare in frigorifero per almeno 5 ore (33).

Zuccotto zuppa inglese con Pavesini, passo 12

Trascorso questo tempo capovolgete lo zuccotto sul piatto da portata (34) e sollevate delicatamente lo stampo, poi rimuovete la pellicola (35). Montate la panna fresca con lo zucchero a velo e spremete dei ciuffetti lungo il bordo (36).

Zuccotto zuppa inglese con Pavesini, passo 13

Decorate anche la sommità con dei ciuffetti di panna montata (37), poi coronate con dei rametti di ribes (38). Il vostro zuccotto zuppa inglese con Pavesini è pronto per essere servito (39)!

Conservazione

Lo zuccotto zuppa inglese con Pavesini si può conservare per 2 giorni in frigorifero, avvolto nella pellicola.

Consiglio

Per una variante adatta ai bambini potete sostituire l’alchermes con una bagna al latte e cacao.

Non perdetevi anche la ricetta dello zuccotto al caffè con Pavesini e dello zuccotto Pavesini tuttifrutti, per una golosa variante estiva!

Comments are closed.