Risotto al porro con ricotta di capra e alici
Categoria: Primi piatti
Ingredienti
- Riso 320 g per risotti
- Porri 2
- Brandy 50 ml
- Brodo vegetale 1,5 l
- Olio extravergine d’oliva 4 cucchiai
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Parmigiano Reggiano DOP 60 g
per guarnire
- Germogli di porri q.b.
- Aglio nero q.b. in polvere
- Ricotta di capra 200 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Acciughe (alici) 8
Preparazione
![](https://www.giallozafferano.it/images/ricette/293/29368/29368_risotto-al-porro-con-ricotta-di-capra-e-alici_strip_1-3.jpg)
Per realizzare il risotto al porro con ricotta di capra e alici iniziate dalla pulizia dei porri: tagliate la base (1) e staccate le foglie più esterne (2). Bucherellate con la forchetta ciascun porro (3).
![](https://www.giallozafferano.it/images/ricette/293/29368/29368_risotto-al-porro-con-ricotta-di-capra-e-alici_strip_4-6.jpg)
Adagiateli su una teglia rivestita con stagnola e carta forno. Condite i porri con olio (4) e sale (5). Richiudete a cartoccio con la carta forno (6).
![](https://www.giallozafferano.it/images/ricette/293/29368/29368_risotto-al-porro-con-ricotta-di-capra-e-alici_strip_7-9.jpg)
Avvolgete tutto con la stagnola (7). Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 40 minuti. Una volta cotti (8),tagliateli a pezzetti (9).
![](https://www.giallozafferano.it/images/ricette/293/29368/29368_risotto-al-porro-con-ricotta-di-capra-e-alici_strip_10-12.jpg)
Frullate i porri con un mixer a immersione (10) fino a ottenere una crema liscia (11). Nel frattempo, in una ciotola, condite la ricotta di capra sale e pepe (12).
![](https://www.giallozafferano.it/images/ricette/293/29368/29368_risotto-al-porro-con-ricotta-di-capra-e-alici_strip_13-15.jpg)
Versate un filo d’olio (13), mescolate bene e mettete da parte (14). In un tegame versate il riso, fatelo tostare senza aggiungere grassi (15).
![](https://www.giallozafferano.it/images/ricette/293/29368/29368_risotto-al-porro-con-ricotta-di-capra-e-alici_strip_16-18.jpg)
Sfumate con il brandy (16) e lasciate evaporare l’alcol. Portate il risotto a 3/4 della cottura aggiungendo poco alla volta il brodo vegetale caldo (17), quindi unite la crema di porro (18).
![](https://www.giallozafferano.it/images/ricette/293/29368/29368_risotto-al-porro-con-ricotta-di-capra-e-alici_strip_19-21.jpg)
Portate a cottura il riso (19), mantecate a fuoco spento con olio d’oliva (20) e formaggio grattugiato (21).
![](https://www.giallozafferano.it/images/ricette/293/29368/29368_risotto-al-porro-con-ricotta-di-capra-e-alici_strip_22-24.jpg)
Mescolate per insaporire (22). Impiattate il risotto distribuendolo sul piatto, poi guarnite con pezzetti di alici (23) e ciuffetti di ricotta spremuti con il sac-à-poche (24).
![](https://www.giallozafferano.it/images/ricette/293/29368/29368_risotto-al-porro-con-ricotta-di-capra-e-alici_strip_25-27.jpg)
Completate con una spolverata di polvere di aglio nero (25) e qualche germoglio (26). Il risotto al porro con ricotta di capra e alici è pronto da gustare (27).
Conservazione
Consigliamo di consumare subito il risotto al porro con ricotta di capra e alici.
Potete preparare in anticipo la crema di porri e conservarla in frigo.
Consiglio
Con gli scarti della pulizia del porro si può realizzare un brodo vegetale.