Lasagne ricotta e spinaci
Categoria: Primi piatti
Per una teglia 30×20 cm
- Lasagne all’uovo 440 g (20 sfoglie)
- Spinaci 1 kg
- Aglio 1 spicchio
- Burro q.b.
- Grana Padano DOP q.b. (da grattugiare)
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale fino q.b.
Per la besciamella alla ricotta
- Latte intero 700 g
- Ricotta vaccina 500 g
- Burro 70 g
- Farina 00 70 g
- Noce moscata q.b.
- Sale fino q.b.
Preparazione
Per preparare le lasagne ricotta e spinaci iniziate dalla besciamella: scaldate il latte in un pentolino con l’aggiunta di noce moscata (1) e un pizzico di sale. In un pentolino a parte fate sciogliere il burro (2), poi versate la farina tutta in una volta (3).
Mescolate velocemente a fuoco dolce (4) fino a quando si formerà un composto color nocciola, il roux. A questo punto unite il latte caldo (5) e lasciate addensare sul fuoco per circa 6-7 minuti, mescolando continuamente; dovrete ottenere una consistenza piuttosto soda (6). Trasferite la besciamella in una ciotola, coprite con pellicola e lasciate raffreddare.
Nel frattempo occupatevi degli spinaci: in una padella fate sciogliere un po’ di burro con uno spicchio di aglio (7), poi aggiungete gli spinaci (8) e salate. Potete aggiungere gli spinaci a più riprese, in modo che si riducano progressivamente di volume. Cuocete per circa 5 minuti a fiamma vivace, mescolando spesso (9). Tenete momentaneamente da parte.
Una volta fredda, riprendete la besciamella e unite la ricotta (10). Mescolate bene con la frusta (11) per ottenere un composto omogeneo (12).
Siete pronti per assemblare la lasagna: prendete una pirofila di 30×20 cm e stendete uno strato di besciamella alla ricotta sul fondo (13), poi adagiate 4 sfoglie di pasta, sovrapponendole leggermente (14). Ricoprite con altra besciamella e aggiungete qualche ciuffetto di spinaci (15).
Proseguite con un secondo strato di sfoglie di pasta (16) e continuate in questo modo fino a formare un totale di 5 strati. Terminate con besciamella, spinaci, un’abbondante spolverata di Grana Padano DOP grattugiato (17) e un filo d’olio (18).
Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per circa 30 minuti (19). Quando sarà bella dorata in superficie, sfornate e lasciate riposare per qualche minuto (20). Le vostre lasagne ricotta e spinaci sono pronte per essere servite (21)!
Conservazione
Le lasagne ricotta e spinaci si possono conservare per 2 giorni in frigorifero.
Potete congelarle prima della cottura.
Consiglio
E’ importante aggiungere la ricotta solo quando la besciamella è fredda per non alterarne gusto e consistenza.
Se preferite potete sostituire la noce moscata con il pepe.