Sbriciolata alla crema di limone
Categoria: Dolci
Ingredienti
- Farina 00 250 g
- Burro 100 g (freddo)
- Uova 55 g (circa 1 medio)
- Zucchero a velo 150 g
- Lievito in polvere per dolci 3 g
- Scorza di limone 1
- Sale fino 1 pizzico
per la crema
- Farina 00 35 g
- Latte intero 400 g
- Tuorli 65 g (circa 4 di uova medie)
- Zucchero 130 g
- Succo di limone 65 g
- Scorza di limone 1
per guarnire
- Zucchero a velo q.b.
Preparazione
Per preparare la sbriciolata alla crema di limone per prima cosa tagliate il burro a tocchetti e conservatelo in frigo: servirà ben freddo per la base. Occupatevi intanto della crema. Scaldate il latte (1), versate un pizzico di sale (2) e portate a sfiorare il bollore. Nel frattempo in una ciotola versate tuorli e la scorza di limone (3).
Unite lo zucchero e mescolate (4), incorporate anche la farina setacciata (5) e il succo filtrato del limone (6). Mescolate per ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
Ora incorporate il latte caldo versandolo in 2-3 volte (7) e mescolate. Versate il composto nel pentolino dove avete scaldato il latte (8) e portate a bollore la crema continuando a mescolare di continuo e avendo cura di toccare bene il fondo della pentola (9). Quando la crema inizia ad addensarsi lasciate cuocere per circa 1-2 minuti.
Una volta pronta la crema (10) versatela in una pirofila coprite con pellicola a contatto (11). Lasciate raffreddare a temperatura ambiente e poi trasferite in frigo. Ora occupatevi della base: nel mixer versate la farina e il burro freddissimo (12).
Un pizzico di sale (13) e la scorza di un limone (14). Azionate il mixer per ottenere un composto sabbioso e versate in una ciotola capiente (15).
Aggiungete lo zucchero a velo (16), l’uovo (17) e mescolate con le punta delle dita (18).
Lavorate giusto il tempo di far assorbire i liquidi. Coprite con pellicola (19) e lasciate raffreddare in frigo per almeno 1 ora. Trascorso il tempo di raffreddamento della base e della crema prendete la frolla fredda e con le mani sbriciolatela (20). Versate più della metà di impasto nella tortiera foderata di carta forno del diametro di 20 cm (21).
Con le mani formate il guscio e premete leggermente per evitare che esca la crema (22). Poi prendete la crema e con una marisa mescolatela (23), quindi versatela nella tortiera (24).
Con il resto della frolla coprite la superficie della tortiera (25). Cuocete in forno già caldo per 80 minuti circa, a 180° nel ripiano più basso del forno. Trascorso il tempo di cottura, sfornate e lasciate raffreddare (26). Una volta fredda sformate la sbriciolata alla crema di limone (27) e spolverizzate con zucchero a velo a piacere.
Conservazione
Si può conservare in frigo per 2-3 giorni coperta. Si consiglia la congelazione.
Consiglio
Per la buona riuscita della frolla il burro utilizzato deve essere freddo di frigorifero e non deve essere scaldato troppo, maneggiandolo con le mani troppo a lungo si rischia di scaldarlo, questo procedimento deve durare il minor tempo possibile.
Il riposo in frigorifero è fondamentale per far tornare il burro ad una temperatura ottimale per la buona riuscita dell’effetto sabbioso. Per la crema al limone e meglio usare la farina poichè è prevista la seconda cottura in forno.